
Viganò International al 30° anniversario di Iron Spa | Assisi
Venerdì 2 dicembre 2016, Viganò International ha preso parte alla giornata celebrativa per i trent’anni di attività di Iron […]
Read moreOgni linea può differenziarsi in base a: Realizzazione di know how personalizzato | Livello di automazione | Qualità finale delle superfici | Spessore del materiale. Applicazione di film plastico o carta a protezione della superficie, spazzolatura, refilatura, avvolgitura e spezzonatura dello sfrido sono esempi di funzioni aggiuntive di cui possono essere dotate le linee CTL.
Questa tipologia di CTL viene impiegata nei settori automobilistico ed elettrodomestico. È progettata per processare coils di larghezza inferiore ai 1000 mm in acciaio inox e/o acciaio al carbonio, preservando la qualità della superficie del nastro e garantendo ristrette tolleranze dimensionali.
Le linee ctl compatte NON NECESSITANO DI FONDAZIONI per essere installate, con un notevole risparmio sui costi di realizzazione. Ideali per la lavorazione di coil di medio e piccolo spessore, garantiscono le medesime prestazioni qualitative delle linee CTL a fissaggio tradizionale.
RIAVVOLGIMENTO PIÙ LINEA DI TAGLIO
Questo tipo di linea è composta da due sezioni: riavvolgimento e linea di taglio. La linea combinata è adatta per materiali di processo utilizzati nell’industria automobilistica e degli elettrodomestici, come l’acciaio inossidabile, acciaio laminato a freddo preverniciato. Le linee combinate sono progettate per processare materiale leggero o di medio spessore.
PROGETTATE OTTIMIZZANDO QUALITÀ E PRODUTTIVITÀ NEL PIENO RISPETTO DEI REQUISITI DI SICUREZZA DEGLI OPERATORI, DELLA QUALITÀ DEL LAVORO E CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA SEMPLIFICAZIONE DELL’ATTIVITÀ MANUTENTIVA.
Venerdì 2 dicembre 2016, Viganò International ha preso parte alla giornata celebrativa per i trent’anni di attività di Iron […]
Read morePrimo taglio per la nuova linea di taglio trasversale Viganò International dedicata all’alto resistenziale Negli scorsi giorni, Daming Hubei […]
Read moreGrande apprezzamento per le performance della ctl line 2200x20mm Viganò International all’inaugurazione della nuova sede di Daming In data […]
Read moreNuova linea di taglio trasversale per materiale ad alto resistenziale In data 23 novembre Viganò International e Daming hanno […]
Read more1. Aspo svolgitore con mandrini a gradini contrapposti: ha il compito di svolgere il nastro, questa tipologia, nella fattispecie, è impiegata in linee CTL destinate al grosso spessore.
2. Sezione di ingresso: culla di carico coil, svolgitore, tavola aprirotolo, portale con rullo pressore e rullo anti-break per le operazioni di svolgimento del coil.
3. Pinchroll con cappa di aspirazione calamina e portale con rullo pressore e rullo anti-break.
4. Raddrizzatrice: opera una prima distensione delle fibre del nastro e la rottura delle scaglie superficiali di calamina.
5. Spazzolatrice sgrossatrice: rimuove i residui di calamina dalla superficie, superiore ed inferiore, del nastro.
6. Cesoia intestatrice: taglia la testa e la coda difettosa del nastro.
7. Rifilatrice e tranciasfrido: rifila a misura i bordi grezzi del nastro; lo scarto di rifilatura (sfrido) viene poi spezzonato.
8. Spianatrice quarta, finitrice: detensiona il nastro per garantirne la planarità, rendendolo idoneo al taglio laser.
9. Spazzolatrice finitrice: rimuove i residui di calamina dalla superficie, superiore ed inferiore, del nastro.
10. Spianatrice quarta e quinta, finitrice: detensiona il nastro per garantirne la planarità, rendendolo idoneo al taglio laser.
11. Cesoia volante: taglia in lunghezza il nastro, secondo processo continuo.
12. Impilatore: impila i fogli in pacchetti, dopo il taglio, evitando il contatto foglio su foglio.
13. Trasportatore a rulli e a catene: trasferisce i pacchi al confezionamento.
14. Trasportatore a rulli: trasferisce i pacchi confezionati al magazzino.